Art for start

Art for start

Seminario dal 10.01.2017 al 17.01.2017. ART for START si è svolto a Bitola in Macedonia, è un seminario sullo scambio di buone prassi sull’uso di tecniche e strumenti artistici per l’inclusione di persone appartenenti a minoranze etniche, categorie svantaggiate e...

Being young in europe

Being young in europe

BYE è un progetto di Volontariato Europeo incentrato sulla tematica dello sviluppo delle aree semi-urbane attraverso il potenziamento delle attività di educazione e animazione giovanile: due giovani volontari italiani, di cui uno con disabilità motoria, a supporto...

Climb for Inclusion

Climb for Inclusion

Braga – Portogallo dal 24 Luglio 2016 al 1 Agosto 2016 – “Climb for Inclusion” promuove lo sport come strumento educativo per creare processi di inclusione sociale per giovani con minori opportunità. Lo scambio origina dall’esperienza degli organizzatori, CLUBE DE...

Art of Inclusion 

Art of Inclusion 

Partenariato Strategico Erasmus+ rappresenta uno strumento di condivisione di metodi e tecniche per la creazione di opportunità di apprendimento  per gli adulti con disabilità tra le 4 organizzazioni partner che gestiscono centri rivolti a persone con disabilità...

Fix it

Fix it

L’Associazione Uniamoci Onlus  cerca un volontario per un progetto SVE di breve durata presso l’organizzazione estone Eesti Erinoorsootöö Ühing noOR. PROFILO DEL VOLONTARIO: età compresa tra 18 e 30 anni; giovane con disabilità sensoriale o...

Dialogo Interculturale

Dialogo Interculturale

PALERMO – Come possiamo combattere la discriminazione ed i pregiudizi e costruire città di convivenza pacifica e rispettosa tra popolazioni provenienti da diverse culture? Il progetto IMAP – Intercultural MAP of your city, partito lo scorso giugno e in fase di...

Hi-tech Youth Work

Hi-tech Youth Work

Da Marzo 2017 a Febbraio 2019 – Partenariato strategico nel settore della Gioventù per lo scambio di buone pratiche quale risposta al costante bisogno di aggiornamento sulle nuove tecnologie degli educatori giovanili attraverso uno scambio di competenze di...

Evs for future

Evs for future

Dal 03.05.2016 all’11.05.2016 Training Course a KRZYŻEWO (Polonia), realizzato dall’Organizzazione Polacca Raido Foundation, con l’Associazione Uniamoci Onlus in qualità di Partner di invio. Il Training Course ha coinvolto 27 partecipanti provenienti da 10 Paesi...

Volunteering projecto

Volunteering projecto

VOLUNTEERING PROJECTO HOMBRE BURGOS An EVS project lasting 9 months, from 31/03/2014 to 31/12/2014, in Burgos (Spain). The volunteer will support the organization through the following activities in a therapeutic community for people affected by...

Very Normal People

Very Normal People

Corso di Formazione Very Normal People coordinato dall’Associazione Uniamoci Onlus. I giovani con disabilità non hanno spesso l’opportunità di far parte di organizzazioni giovanili, a causa di barriere di accessibilità o barriere psicologiche. “Very Normal People” è...

Breaking Stereotypes

Breaking Stereotypes

Gànt – Ungheria dal 17 Novembre 2016 al 25 Novembre 2016 – “Breaking stereotypes” si propone di supportare l’inclusione sociale dei giovani con disabilità, supportandoli nella partecipazione attiva. Durante lo scambio si sono utilizzate tecniche di apprendimento non...

Let’s Play Together

Let’s Play Together

The training “Let’s Play Together” will happen in Oeiras, Portugal and will have as objectives the promotion of the disabled sports for people with physical and sensory disabilities. In the course of this project the participants will have the opportunity to take part...

Sport and Inclusion for an Healthy Lifestyle 

Sport and Inclusion for an Healthy Lifestyle 

Il primo Luglio 2015 è iniziato il progetto “Sport and Inclusion for an Healthy Lifestyle – SI Health”; si tratta di  un’iniziativa giovanile transnazionale nell’ambito della KA2 del programma Erasmus+, cofinanziato dall’Unione europea. Il progetto, coordinato...

Creative Therapy

Creative Therapy

Creative Therapy meets YouthWork Dal 14.08.2015 al 22.08.2015 (Estonia). Objectives: introduce methods based on creative therapies as a tools for social inclusion; to promote the use of methods based on CT in their present and future work; to give participants skills...