5 giorni di mobilità virtuale con CEB

Mobilità organizzata da Diakonie Bremen del Progetto Collaborative Economy without Barriers - CEB, partenariato per lo scambio di buone prassi cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea. Doveva svolgersi a Brema ma la situazione non ce lo ha permesso,...

Proseguono le attività con la Direzione Didattica Orestano

Proseguono le attività con la scuola organizzate dai giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.  Sono dedicate ai bambini le attività che i giovani di “La mia città senza confini”,...

Campagna di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente

Iniziativa del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. L'Associazione Uniamoci Onlus lancia la campagna di sensibilizzazione...

Laboratorio di riuso e riciclo creativo

Laboratorio del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Iniziano nel mese di ottobre e proseguiranno per tutto il mese di novembre...

Workshop per lo sviluppo di Self-awareness

Workshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Si è svolto il 26 Ottobre 2020 il Workshop per lo sviluppo di Self-awareness...

Un anno come volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà

L'esperienza di Martina: un anno in Romania come volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà. Dal 1 Ottobre 2019 al 29 Settembre 2020 sono stata coinvolta nel progetto “Volunteering for inculusion II” in Romania con l’associazione Nevo Parudimos. Lo scopo...

Sono tornati: Volontari attivi per il quartiere!

I nostri volontari, a mercoledì alterni, ripuliscono un pezzetto di quartiere. Li incontrerete per le vie di Brancaccio, attivi e positivi, per una Palermo più Green! Avete mai sentito parlare di volontariato inclusivo?  Da oggi riprendono regolari le attività di...

Il primo workshop di comunicazione

Iniziano gli workshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Quello svolto oggi è stato il primo di...

Tornano le punte Web-Radio

Di nuovo in onda! Gli speaker Maria Giulia Spinoso e Vincenzo Scalavino tornano a condurre le puntate di Radio Senza Barriere. Appuntamento settimanale, ogni giovedì alle 16:30 in diretta Facebook su Radio Senza Barriere.  Dopo la pausa estiva riprendono le...

Uniamoci Onlus riprende le attività con gli utenti disabili

In seguito al periodo di chiusura legato alla pandemia da Covid-19, oggi 16 Settembre 2020, riprendono presso la sede dell'Associazione Uniamoci Onlus le attività con gli utenti con disabilità.  In conformità al D.P.C.M in materia di contenimento e gestione...

Regalaci nuove opportunità con una donazione

Regalaci nuove opportunità con una donazione all'Associazione Uniamoci Onlus Banca Intesa Sanpaolo IBAN: IT90H0306909606100000117565 Insieme potremo fare di più per l'inclusione sociale delle persone con disabilità.   Lavoriamo dal 2008 a favore dell’inclusione...

Funghetti portafortuna – 6° mobilità virtuale CEB

L’attività di riuso-creativo svolta presso la sede di Uniamoci onlus nasce dalla sesta mobilità virtuale del Progetto CEB - Collaborative Economy without Barriers, proposta dal Partner tedesco Diakonie Bremen. L'attività è stata proposta dal Partner tedesco...

Il disegno di Riccardo R. premiato dalla giuria

La giuria del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea premia il disegno di Riccardo C. per il forte significato espresso. I bambini della classe IV A della Direzione Didattica Orestano di...

I musicanti di Brema: una fiaba per riflettere

I giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, hanno realizzato un video che racconta la fiaba “I musicanti di Brema”. "I musicanti di Brema" è una fiaba che parla di diversità, del sentirsi...

Il brutto anatroccolo per educare alla diversità

I giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, hanno realizzato un video che racconta la fiaba "Il brutto anatroccolo". Il brutto anatroccolo è un'antica fiaba che ci insegna da un lato quanto sia...

Lavoro di squadra e gestione dello stress

Workshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. I partecipanti del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato...

Incontro on-line tra i Partner del Progetto CEB

Il 12 Ottobre 2020 si è svolto l'incontro organizzativo tra i Partner del Progetto Collaborative Economy without Barriers – CEB. Attività virtuali già realizzate e da realizzarsi e pianificazione della prossima mobilità online sono stati i principali punti di...

Exchange Corner

La creazione di un Angolo di scambio presso la sede di Uniamoci onlus nasce dalla seconda mobilità virtuale del Progetto CEB-Collaborative Economy without Barriers, proposta dal Partner tedesco Diakonie Bremen. Si tratta della creazione di “exchange corners”, ovvero...

Riciclo e decorazione di abiti (Progetto CEB)

4° mobilità virtuale del Partenariato Strategico per lo scambio di buone prassi Collaborative Economy without Barriers – CEB, Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea. Oggi, 30 Settembre 2020 gli utenti dell'Associazione Uniamoci...

Training for interviewers

Il Training per intervistatori relativo al Progetto Moonwalk si è svolto nei giorni 16-17 Settembre 2020 presso la sede dell'Associazione Uniamoci Onlus. Parte da qui la raccolta dei dati utili alla Ricerca Moonwalk. Gli intervistatori del Progetto Moonwalk sono stati...

Agevolazioni trasporto extraurbano per persone con disabilità

Agevolazioni per il trasporto extraurbano (tessera AST) in favore di persone con disabilità per l'anno 2021/2022. Dal 7 settembre al 31 ottobre c.a. sarà possibile presentare istanza per la concessione della tessera di libera circolazione sui mezzi di...

Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS

Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS Da Maggio 2020 a Maggio 2021 – Il Progetto si propone come un percorso di apprendimento rivolto a 15 giovani e adulti con disabilità che verranno supportati nello sviluppo di competenze adatte per il...

Il volontariato inclusivo che fa bene alla comunità

Mercoledì 2 Dicembre i volontari di Palermo Green hanno svolto l'attività di pulizia stradale nel quartiere Brancaccio di Palermo. Partecipano all'attività anche dei volontari in sedia a rotelle. Del Progetto Palermo Green (conclusosi a Febbraio 2018) coordinato...

La giuria premia il disegno di Giorgia B.

La giuria del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea premia il disegno di Giorgia B. per la tematica attuale ed il messaggio espresso. I bambini della classe IV A della Direzione Didattica Orestano...

Frottage con le foglie – quinta mobilità virtuale CEB

L'attività creativa svolta presso la sede di Uniamoci onlus nasce dalla quinta mobilità virtuale del Progetto CEB-Collaborative Economy without Barriers, proposta dal Partner tedesco Diakonie Bremen. La quinta mobilità virtuale proposta dal partner tedesco...

Sensibilizzare attraverso le fiabe – Attività a scuola

Le attività organizzate dai giovani del Progetto LA MIA CITTA’ SENZA CONFINI cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea, arrivano a scuola! Sono dedicate ai bambini le attività che i giovani di "La mia città senza confini", Progetto...

Laboratorio di Graphic Communication

Laboratorio del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. I partecipanti al Progetto "Sviluppare occupabilità con l’artigianato...

Imparare a Conoscersi per una migliore collaborazione

Workshop del Progetto Sviluppare occupabilità con l’artigianato sostenibile – SOCAS, realizzato dall’Associazione Uniamoci Onlus e finanziato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Prosegue il percorso dei partecipanti al Progetto Sviluppare occupabilità con...

Meeting virtuale EDUCOM Proseguono le attività

Il 7 Ottobre 2020 i Partner del Progetto Educating Community to reduce the risk of children’s social exclusion – EDUCOM si riuniscono in un meeting virtuale. Occasione per condividere i risultati raggiunti fino ad ora e pianificare il prossimo meeting in un ottica...

Corpo Europeo di Solidarietà: arrivano i rinforzi!

Inizia l'esperienza dei giovani spagnoli Francisco Ortiz Martinez e Daniel Ortiz Ferrari, Volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, presso l'Associazione Uniamoci Onlus. I due giovani volontari iniziano insieme la loro esperienza di volontariato a Palermo, con...

Realizzazione di vasetti per piante (Progetto CEB)

Proseguono le attività inerenti al Partenariato strategico per lo scambio di buone prassi Collaborative Economy without Barriers – CEB, Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea. La creazione di vasetti porta-piante con l'utilizzo di materiale...