La storia di Disabile In…Forma
Inizia nel 2021 una nuova fase nella vita del Periodico Disabile In…Forma. Una storia cominciata nel 2008 con quello che chiamavamo giornalino, con pochi articoli sul mondo della disabilità e una grafica artigianale con immagini in bianco e nero che usciva a cadenza mensile. Fino ad oggi siamo arrivati a 85 numeri, senza contare le edizioni speciali. Col passare degli anni il giornalino, di cui io, Vincenzo Dolce, mi onoro di essere direttore, scelto per la mia nota puntigliosità nello scrivere in italiano, è stato arricchito dai colori e da una grafica accattivante, grazie al fondamentale lavoro della nostra Martina Di Liberto.
Il numero degli articoli è progressivamente aumentato e il ventaglio di argomenti trattati, oltre naturalmente alla disabilità, si è ampliato, spaziando dalla musica alla storia, dallo sport alla politica. Il giornalino, che nel frattempo è diventato periodico sia cartaceo che online a cadenza bimestrale, è stato e continua ad essere un formidabile strumento per la disseminazione dei risultati dei numerosi progetti e scambi in ambito europeo realizzati dall’Associazione Uniamoci in collaborazione con i nostri partner, focalizzando l’attenzione dei lettori in particolar modo sulle esperienze e i percorsi di crescita individuali e di gruppo che ne derivano. Per non parlare poi delle nostre molteplici attività nel corso della settimana.
La scelta attualmente fatta di eliminare il cartaceo si inserisce in un più complessivo progetto di cambiamento degli stili di vita e di tutela del nostro patrimonio ambientale. Bisogna prendere atto del fatto che il presente ed il futuro dell’informazione è sempre più online. Pertanto il nostro periodico è diventato un blog, cosa che faciliterà nei nostri obiettivi sia la divulgazione di notizie aggiornate su ciò che ci circonda, sia l’incremento del numero degli autori degli articoli.
Se volete essere anche voi autori degli articoli del blog inviate una email a vincydolce@gmail.com
Emozioni o abitudini? Che tipo sei?
Ci sono delle volte in cui sento il bisogno di scrivere. Non lo faccio perché voglio che qualcuno legga necessariamente quel che ho da dire ma perché per me è una valvola di sfogo. Tenere tutto dentro è troppo pesante per una persona sola, qualche volta, metterlo su...
Aung San Suu Kyi, un personaggio controverso
Il Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi è stata arrestata dall'esercito birmano, che ha preso il potere con un golpe "legale", dichiarando lo stato di emergenza per un anno in attesa di libere elezioni, citando arbitrariamente due articoli della Costituzione,...
Disabile In…Forma si aggiorna
Dopo ben 85 numeri, senza contare le edizioni straordinarie, il Periodico Disabile In...Forma si trasforma con l'intento di raggiungere più facilmente ed allargare l'affezionato pubblico di lettori ed anche di autori. Disabile In...Forma oltre a diffondere news di...
Radio Senza Barriere sempre con voi
Un nuovo anno è già cominciato e finalmente possiamo dire di esserci lasciati alle spalle questo 2020 che ha fatto tanto tribolare tutti noi. Le attività di Uniamoci Onlus sono riprese, ovviamente sempre nel rispetto delle norme di sicurezza, così come anche la nostra...
Regolamento e cast Sanremo 2021
Se c’è una certezza in questo periodo difficile quella si chiama Sanremo che, pur con le dovute accortezze legate alla pandemia, andrà in scena regolarmente, che sia con o senza pubblico, anche se si propende per quest’ultima ipotesi, si farà, nonostante...
Bilancio della presidenza Trump
Il direttore del periodico mi chiede di scrivere qualcosa sulla presidenza Trump. Il personaggio è molto fastidioso e quasi lo faccio malvolentieri, ma bisogna riflettere anche e sopratutto su quello che non ci piace e capire perché milioni di persone l'abbiano...
Campagna vaccinale anti-covid 19: una sfida epocale
Il 27 Dicembre scorso è iniziata pressoché in tutto il continente europeo, la campagna vaccinale contro il covid 19, che nel corso dell'anno appena iniziato dovrebbe pian piano portarci fuori dall'attuale fase pandemica, dopo un 2020 molto difficile sia dal punto...
Ciao Ste’ Ste’, resterai sempre presente nelle nostre vite
Perdiamo un amico, uno scrittore, un grande uomo. Di seguito le parole con cui il Presidente Davide Di Pasquale dell’Associazione Uniamoci Onlus saluta Stefano Spera. “Ste’ Ste’, dopo 20 assistenti hai scelto me, mi hai insegnato tutto sulla...