La seguente pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto Art Attack, uno scambio giovanile Erasmus+ cofinanziato dall’Unione europea (dal 16 al 23 Maggio 2015). Un gruppo di 35 giovani provenienti da 7 nazioni Europee (Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Bulgaria e Ungheria) si sono incontrati a Palermo per approfondire tematiche quali diversità culturali e razzismo, omofobia, immigrazione, disabilità e inclusione sociale attraverso un canale di comunicazione semplice, immediato e universale come l’Arte e la pittura. Ad incrementare l’efficacia progettuale, la volontà di coinvolgere tra i partecipanti anche giovani provenienti da contesti sociali problematici con scarse opportunità di educazione e giovani con disabilità, nell’intento di garantire quel senso di inclusione e integrazione anima e spirito dello scambio. Tra le attività, role playing e workshop per approfondire i principi di inclusione e contrastare il radicamento di stereotipi negativi, attività di espressione artistica utilizzando pittura, oggetti di uso comune e tecnologia per analizzare e rappresentare l’inclusione sociale e per diffonderne i principi: infatti risultato principale del progetto è stato la realizzazione di una mostra e la sua presentazione da parte dei partecipanti. Elemento trasversale all’intero progetto è stato l’integrazione tra culture diverse, favorita dalla realizzazione delle serate multiculturali e della cooperazione tra giovani provenienti da diverse nazioni europee. Di seguito la pubblicazione:


