Il progetto โ๐๐ฑ๐๐ฐ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ: ๐น๐ฎ ๐บ๐ถ๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ, ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ผ ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผโ nasce col fine di tracciare nuovi sentieri educativi che possano fornire occasioni di crescita e spunti didattici piรน inclusivi e idonei al contesto.
Lโobiettivo รจ rivalutare lโesperienza a scuola, tramite lโ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐๐๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ e la scoperta delle sue possibilitร lavorative ed educative.
Saranno sviluppati e divulgati nuovi strumenti educativi basati sullโ๐ฒ๐ฑ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ capaci di stimolare la motivazione allo studio, per lโindebolimento del fenomeno di dispersione scolastica, affinchรฉ si possano esplorare nuovi modi di fare e stare a scuola.
Il Progetto si svolge a Palermo e coinvolgerร in totale ben ๐ฎ๐ฌ๐ฌ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ถ, di cui 50 minori tra gli 11 e i 13 anni dellโIC โGiuseppe Scelsaโ e 150 minori tra i 14 ed i 17 anni dellโIstituto alberghiero Pietro Piazza. Le attivitร sono giร in corso dโopera!
Progetto coordinato da Uniamoci APS in partnership con IPSSEOA Pietro Piazza, Istituto comprensivo Giuseppe Scelsa, Retake Palermo ODV.
โProgetto finanziato dallโUnione europea โ Next Generation EU- PNRR M5C3 โ Investimento 1.3 โ Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertร educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settoreโ
#cittadinanzaattiva#educazione#Uniamociaps#Uniamocieu#palermo#scuola
