
Questa pubblicazione in lingua inglese è il risultato del lavoro di ricerca condotto durante il progetto Moonwalk, realizzato da Co-Efficient, Uniamoci Onlus e Associação de Paralisia Cerebral de Coimbra – APCC e cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea. La ricerca si è focalizzata sulla raccolta di informazioni su vari aspetti della vita personale e sociale dei giovani con disabilità al fine di poter rispondere alla seguente domanda: perché è necessario che l’animazione socio-educativa sia aperta alla partecipazione dei giovani con disabilità?
Lo studio ha creato un confronto tra i giovani con disabilità NEET ed un gruppo di controllo composto da NEET normodotati. I risultati della ricerca, sono poi stati utilizzati per sviluppare attività di supporto con l’impiego di strumenti pedagogici non formali.
